Le risorse del Fondo Sociale Regionale sono finalizzate al cofinanziamento dei servizi e degli interventi afferenti alle aree Minori e Famiglia, Disabilità ed Anziani, ponendo particolare attenzione anche alle nuove forme di marginalità.
In linea con le indicazioni previste dalla normativa regionale il FSR 2025 sarà ripartito al fine di:
- consentire agli Enti Gestori di Unità d’Offerta Sociale a domanda individuale (CRD, CAG, Servizi per la Prima Infanzia, SFA, CSE, CSS, Alloggi Protetti) di agevolare le rette di fruizione per i cittadini dell’ambito;
- garantire e consolidare il funzionamento di una pluralità di Unità d’Offerta nei Comuni dell’Ambito per una capillare ed omogenea presenza delle risposte ai bisogni dei cittadini;
- sostenere i servizi/prestazioni erogati dagli enti locali che rispondono ai cittadini in condizione di fragilità (interventi domiciliari per minori, anziani e disabili, sostegno alle famiglie affidatarie, collocamenti presso le comunità alloggio, percorsi per l’inclusione sociale).
Possono presentare istanza di contributo gli enti pubblici e privati, gestori di Unità d’offerta sociali regolarmente attive al 30/09/2025, presenti in AFAM e che registrino nei consuntivi 2024 uno sbilancio d’esercizio.
La scadenza per la presentazione della richiesta di contributo è fissata alle ore 12.00 del 17/10/2025
Qualora gli enti non avessero anticipato, mediante un precedente invio, le schede relative ai dati di consuntivo 2024, possono farlo contestualmente alla trasmissione della domanda di condtributo.
Avviso FONDO SOCIALE REGIONALE 2025
SCHEDE DATI (se non già trasmesse)
alloggi protetti_consuntivo 2024